“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita”. (Confucio)

Ecco perchè noi di Crewel parliamo di vivere e non di lavorare. Cerchiamo persone che amano ciò che fanno, con le giuste ambizioni, i giusti valori.

Soprattutto, persone che abbiano voglia di vivere non solo lavorare.

Hai visitato le nostre sezioni ed il nostro approccio alla consulenza declinato su Idee, Finanza e Sviluppo. Siamo sempre alla ricerca di persone interessate a raccogliere le sfide più attuali: innovare i modelli di business, realizzare la trasformazione e l’ottimizzazione delle organizzazioni nostre clienti, di esplorare soluzione finanziarie sempre nuove e concrete. Abbiamo strutturato un sentiero di crescita comune, che consenta di riconoscere il merito delle tue qualità cercando di valorizzarle appieno. Non sarà semplice, lo sappiamo, ma sei hai voglia di dimostrare le tue competenze, Crewel sarà pronta ad acoltarti e valutare assieme il modo con cui iniziare a collaborare.

Creatività & Metodo
  • capacità di apprendere rapidamente e facilmente
  • capacità di ascoltare, osservare, raccogliere, selezionare e valutare i fatti con buon senso
  • ragionamento induttivo e deduttivo
  • capacità di sintetizzare e generalizzare
  • immaginazione creativa e pensiero originale
Personalità & leadership
  • umiltà stabilità intellettuale e di maturità emotiva del comportamento
  • indipendenza nel trarre conclusioni imparziali
  • capacità di resistere alle pressioni e vivere in condizioni di stress
  • capacità di agire con equilibrio, in modo calmo e obiettivo
  • flessibilità e adattabilità alle mutate condizioni
  • propositività e spirito imprenditoriale
  • coraggio, iniziativa e perseveranza in azione
Intelligenza emotiva
  • rispetto per gli altri e tolleranza
  • capacità di anticipare e valutare le reazioni umane
  • facile capacità di contatto umano per guadagnare fiducia e rispettare
  • cortesia e le buone maniere
  • capacità di relazionarsi con colleghi e clienti
  • intelligenza emotiva, capacità di acquisire fiducia dal cliente, capacità di risolvere conflitti nati internamente al cliente, spingere le persone a cooperare
Formazione & esperienza
  • approccio proattivo all’apprendimento
  • formazione di base sulle principali aree di attività
  • MBA, Master specifici e corsi di formazione
  • esperienza professionale
Il nostro percorso per la tua carriera

Il Business Analyst è il primo ruolo che assume un candidato che intende intraprendere un carriera lavorativa all’interno di Crewel.
Partecipa al problem solving, svolge un ruolo importante nella raccolta ed elaborazione dei dati, realizza modelli di analisi strutturati, contribuisce attivamente alla preparazione delle raccomandazioni finali.
Il Business Analyst deve dimostrare di:
saper lavorare in team nel rispetto dei ruoli e nella condivisione del proprio lavoro;
sviluppare uno spirito critico del proprio lavoro ed essere pro-attivo nel miglioramento di se stesso;
assimilare i principi base della comunicazione efficace e della gestione del feedback.

Il Junior consultant è un consulente che ha superato il periodo di selezione riservato ai Business Analysts e ha dimostrato di possedere le potenzialità per entrare a far parte dell’organizzazione in modo stabile e duraturo. Deve sviluppare una buona conoscenza su tutti i servizi erogati da Crewel nelle aree di business individuando, al tempo stesso, la predilezione per uno specifico settore disciplinare.
Il Junior consultant, con l’assistenza del tutor, è responsabile dell’aggiornamento del proprio know how e di proporre all’organizzazione interventi di miglioramento riguardanti i servizi. Deve avere compreso il settore in cui opera Crewel, puntare al miglioramento della qualità del proprio lavoro e del team.

Il Senior consultant è una figura di riferimento all’interno della organizzazione capace di gestire interamente parti importanti di progetti in almeno una delle aree di business. contribuisce a stabilire un rapporto di fiducia ed affidabilità nei confronti della struttura. Sviluppa ed articola analisi in grado di definire i percorsi ed offrire raccomandazioni e soluzioni da proporre al cliente finale.
Contribuisce attivamente e con elevata propositività alla definizione dei deliverables del progetto.
Il Senior consultant ha sviluppato e migliorato competenze  nelle aree tecniche di competenza della società, spiccate qualità nelle gestione dei progetti e del team working con evidenti capacità empatiche.

Il Principal consultant è una figura di riferimento all’interno della organizzazione. Si relaziona con i partner sull’avanzamento delle attività assegnategli ed è responsabile del coordinamento di un team di consulenti per la realizzazione dei progetti. Ha la piena responsabilità del progetto, è il punto di riferimento e il fulcro dell’intero team. I Principal consultant sono leader di pensiero nell’ambito di un’area settoriale o funzionale, nonché il punto di riferimento per colleghi e clienti grazie alle notevoli competenze acquisite.

Il Partner è la figura che rappresenta la società nei confronti dei cliente e del mercato. Questo significa che è l’unica figura deputata a presentare e comunicare le strategie aziendali al mondo esterno, condividere obiettivi ed impegni con i clienti e stipulare delle partnership con altre società, condivise con il comitato di direzione.
Il Partner è responsabile di definire gli obiettivi della società, le risorse umane e finanziarie necessarie e le azioni e formulare proposte al comitato direzionale. Gli obiettivi del Partner sono generalmente rappresentati da: attuazione di un piano commerciale e di sviluppo relazionale;
adeguamento della dimensione organizzativa;
reclutamento delle competenze necessarie.

VUOI PROPORTI PER UN COLLOQUIO?
inviaci un tuo cv ed una tua presentazione e sarai ricontattato!