“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita”. (Confucio)
Ecco perchè noi di Crewel parliamo di vivere e non di lavorare. Cerchiamo persone che amano ciò che fanno, con le giuste ambizioni, i giusti valori.
Soprattutto, persone che abbiano voglia di vivere non solo lavorare.
Hai visitato le nostre sezioni ed il nostro approccio alla consulenza declinato su Idee, Finanza e Sviluppo. Siamo sempre alla ricerca di persone interessate a raccogliere le sfide più attuali: innovare i modelli di business, realizzare la trasformazione e l’ottimizzazione delle organizzazioni nostre clienti, di esplorare soluzione finanziarie sempre nuove e concrete. Abbiamo strutturato un sentiero di crescita comune, che consenta di riconoscere il merito delle tue qualità cercando di valorizzarle appieno. Non sarà semplice, lo sappiamo, ma sei hai voglia di dimostrare le tue competenze, Crewel sarà pronta ad acoltarti e valutare assieme il modo con cui iniziare a collaborare.

- capacità di apprendere rapidamente e facilmente
- capacità di ascoltare, osservare, raccogliere, selezionare e valutare i fatti con buon senso
- ragionamento induttivo e deduttivo
- capacità di sintetizzare e generalizzare
- immaginazione creativa e pensiero originale

- umiltà stabilità intellettuale e di maturità emotiva del comportamento
- indipendenza nel trarre conclusioni imparziali
- capacità di resistere alle pressioni e vivere in condizioni di stress
- capacità di agire con equilibrio, in modo calmo e obiettivo
- flessibilità e adattabilità alle mutate condizioni
- propositività e spirito imprenditoriale
- coraggio, iniziativa e perseveranza in azione

- rispetto per gli altri e tolleranza
- capacità di anticipare e valutare le reazioni umane
- facile capacità di contatto umano per guadagnare fiducia e rispettare
- cortesia e le buone maniere
- capacità di relazionarsi con colleghi e clienti
- intelligenza emotiva, capacità di acquisire fiducia dal cliente, capacità di risolvere conflitti nati internamente al cliente, spingere le persone a cooperare

- approccio proattivo all’apprendimento
- formazione di base sulle principali aree di attività
- MBA, Master specifici e corsi di formazione
- esperienza professionale